Esercizio Professionale
Lista de servicios
-
Diritto dell'Unione EuropeaElemento de lista 1
Il diritto dell’Unione Europea è un sistema giuridico costituito dai suoi trattati fondativi, nonché dalle norme contenute negli atti adottati dalle istituzioni europee in applicazione di tali trattati.
Tra i molteplici obiettivi dell’Unione, troviamo come pilastri fondamentali: promuovere la pace e il benessere dei cittadini; garantire libertà, sicurezza e giustizia; assicurare il corretto funzionamento del mercato unico (libera circolazione di merci, capitali, servizi e persone); istituire un’unione economica; e proteggere l’ambiente.
Di conseguenza, i 27 Stati membri che costituiscono questa entità geopolitica sono soggetti al rispetto del diritto dell’Unione Europea in virtù del principio di primazia, che ne garantisce la superiorità rispetto alle legislazioni nazionali degli Stati membri.
Pertanto, il suo ordinamento giuridico riveste grande importanza nell’ambito comunitario in diversi settori, motivo per cui siamo specializzati nella consulenza e nella rappresentanza in materie quali:
- Consulenza sul mercato interno e sulle libertà fondamentali, come la libera circolazione di persone, merci, capitali, servizi e stabilimento.
- Tutela dei consumatori e dei dati personali: GDPR, commercio elettronico, reclami transfrontalieri.
- Registrazione e difesa di marchi, brevetti e diritti d’autore nell’Unione Europea.
- Mobilità lavorativa ed espatrio del personale nell’UE.
- Presentazione di ricorsi dinanzi alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, nonché ad altre istituzioni e organi dell’UE.
-
Contrattazione Internazionale
In un mondo sempre più globalizzato, il volume delle operazioni commerciali internazionali è cresciuto in modo esponenziale, portando un numero sempre maggiore di aziende a offrire i propri prodotti o servizi al di fuori dei mercati domestici.
In questo contesto, tali pratiche, sia generali sia settoriali, richiedono la stipula di diversi contratti per poter eseguire le transazioni in modo efficiente e conforme alle leggi applicabili al commercio internazionale.
Perciò, è fondamentale che tali accordi siano redatti con la massima precisione al fine di proteggere i vostri interessi e prevenire eventuali conflitti futuri. Per questo motivo, offriamo consulenza in tutte le questioni relative alla redazione, revisione e modifica dei seguenti tipi di contratti internazionali:
- Contratti di compravendita, distribuzione, trasporto, servizi, licenza, franchising e joint ventures.
- Clausole relative alla risoluzione delle controversie e alla scelta della legge applicabile.
- Consulenza in materia di compliance e protezione legale transfrontaliera.
- Scelta adeguata degli Incoterms, nonché dei mezzi di pagamento e delle garanzie.
- Redazione di guide e modelli adattabili per operazioni internazionali.
-
Arbitrato e contenzioso internazionale
Attualmente viviamo una realtà innegabile: gli affari e i rapporti giuridici internazionali si svolgono quotidianamente, rendendo fondamentale per gli avvocati la capacità di gestire la risoluzione dei conflitti che possono sorgere in questo ambito.
Di conseguenza, sia l’arbitrato sia il contenzioso in ambito internazionale sono servizi indispensabili per persone fisiche o giuridiche che operano oltre i confini nazionali.
Pertanto, offriamo un servizio altamente qualificato in questa area, che comprende:
- Arbitrato e mediazione internazionale.
- Controversie in materia di contratti internazionali: giurisdizione, legge applicabile, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni giudiziarie.
- Dispute relative alla responsabilità extracontrattuale internazionale.
- Contenziosi in materia di diritti di proprietà intellettuale.
- Azioni di responsabilità civile derivanti dal trasporto aereo, marittimo o terrestre.
- Procedimenti in materia di diritto climatico.
-
Servizi complementari
- Investimenti esteri: Consulenza per persone fisiche o giuridiche che desiderano creare o espandere la propria attività in Spagna, Italia, Messico o Stati Uniti.
- Cittadinanza spagnola: Per residenza, per opzione, per decreto reale o per semplice presunzione.
- Riconoscimento e convalida dei titoli accademici.